Misano Racing Weekend: domenica di pioggia e colpi di scena

Comunicato PNK MOTORSPORT

Ph: Claudia Cavalleri

Una domenica meteorologicamente ben lontana da quanto visto ieri: un cielo grigio ed a tratti piovoso ha accompagnato l’intera giornata di competizioni del Misano Racing Weekend.
Sveglia presto, con gara 1 della Formula Junior prevista per le 8.30: tanti duelli come di consueto, ma solo un vincitore, Jacopo Prescendi, con il poleman di ieri Marco Visconti in seconda posizione e Niccolò Bettini in terza. Una gara 2 decisamente più lineare, con colpo di scena finale che ha visto protagonisti proprio Visconti e Bettini in un contatto che ha modificato l’ordine di arrivo conclusivo: vittoria per Sabino De Castro, seguito da Niccolò Bettini e Jacopo Prescendi.

Per quanto riguarda Coppa Italia Turismo, doppietta in casa Duller Motorsport con Markus Weege poleman di ieri e primo classificato di gara1 insieme a Herwig Duller in seconda posizione, con Samuele Piccin terzo classificato. Una gara2 caratterizzata invece dalla pioggia, partita subito con un notevole imprevisto: un incidente che ha causato danni importanti alla vettura numero 4 di Giulio Valentini costretto al ritiro, con conseguente regime di safety car. Ma un ulteriore grave imprevisto è sopraggiunto quando mancavano circa 7 minuti al termine: un testacoda con perdita della vettura in rettilineo, ha visto Ramazan Kaya rigirarsi più volte su sé stesso, andando ad impattare ripetutamente in barriera. Bandiera rossa, gara sospesa prima e dichiarata conclusa poi: medesimo podio in fotocopia di gara 1, con ulteriore doppietta firmata Duller Motorsport (nuovamente Markus Weege ed Herwig Duller), stavolta con Fabrizio Fede in terza posizione.

Sempre un belvedere il variopinto scenario delle vetture del Campionato Italiano Autostoriche: ben 36 quelle presenti in griglia, per 60 minuti di spettacolo garantiti. I quattro raggruppamenti hanno sancito i seguenti podi: vincitore del primo raggruppamento Giovanni Putelli, seguito da Fulvio Bressan e Tommaso Lodi, mentre primo classificato del secondo raggruppamento Carlo Barbolini, con Massimiliano Lodi secondo ed Andrea Zanoni terzo. Medaglia d’oro del terzo raggruppamento, il duo Giovanni Gulinelli–Massimo Ronconi (ieri in pole position), argento per Alex e Fabio Valle ed infine bronzo per Francesco Turizio; concludendo con Gilles Giovannini–Vito Truglia, Giovanni Ambroso–Giovanni Anapoli e Riccardo Messa, podio del quarto raggruppamento.

Ph: Claudia Cavalleri

In casa Youngtimer Touring Cup, un weekend da incorniciare per Federico Borrett: ieri poleman e vincitore di gara1, quest’oggi bis di oro in gara2. Anche quest’ultima tra l’altro bagnata dalla pioggia, in cui difatti non sono mancati numerosi testacoda, alcuni dei quali però di non particolare menzione, poiché hanno consentito ai piloti coinvolti di reinserirsi ugualmente in pista. Ad incorniciare il podio insieme a Federico, c’erano Nazzareno Compagnoni e Arturo Pucciarelli, rispettivamente secondo e terzo classificato.
Per quanto riguarda RS Cup, protagonista di questo fine settimana è certamente Paolo Tartabini: pole position e vittoria al sabato hanno il suo sigillo, ed in più quest’oggi ha concluso in bellezza il weekend con un ulteriore piazzamento sul gradino più alto del podio. Una vittoria combattuta sin all’ultimo duello con il secondo classificato Riccardo Rogari: tra i due difatti c’è stato un reiterato gioco di sorpassi, in cui all’ultimo minuto di gara Tartabini ha poi avuto la meglio. A completare il podio, Fulvio Casciandrini.

Ph: Claudio Signori

Gara2 molto più lineare invece, per quanto concerne il National GT Challenge: vincitore Luigi Gallo, secondo classificato Riccardo Romagnoli ed a concludere il podio, Lyle Schoefield

Ph: Claudio Signori

Insomma, un weekend di gara connotato da avvincenti ed entusiasmanti sfide come di consueto, ora non ci resta che attendere il prossimo appuntamento: il prossimo 26/27/28 luglio vi aspettiamo presso l’Autodromo dell’Umbria–Magione!
Già pronti con il conto alla rovescia?

 

Condividi su: