Lamborghini conquista all’Hungaroring il secondo successo della stagione nel GT Open

Comunicato LAMBORGHINI

 

Pulcini e Connor Primm si impongono in Gara 2 con la Huracán GT3 EVO2 dell’Oregon Team

Gara 2 capolavoro sulla pista dell’Hungaroring per il factory driver Leonardo Pulcini ed il rookie Simon Connor Primm, che hanno conquistato il loro primo successo della stagione e la vittoria numero due della Lamborghini nell’International GT Open 2024, che è giunto al quarto degli otto appuntamenti. Il binomio dell’Oregon Team è stato autore di una rimonta che, dalla nona posizione iniziale, gli ha consentito di bissare il successo messo a segno a Hockenheim dai loro compagni di squadra Alessio Deledda e Jordan Pepper.

Il fine settimana inizia con il quarto posto conquistato nella prima gara di sabato da Pulcini e Connor Primm dopo una qualifica difficile. Settimo invece Deledda, per l’occasione affiancato dal rientrante Maximilian Paul, salito sulla Huracán GT3 EVO2 numero 10 al posto di Pepper, quest’ultimo impegnato nella 6 Ore di Watkins Glen dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship con la Lamborghini dell’Iron Lynx.

Nella seconda sessione di qualifica Connor Primm si piazza in quinta fila. Domenica, al via di Gara 2, il pilota tedesco (19 anni), quest’anno protagonista nell’ADAC GT Masters e al suo debutto nella serie continentale, si rende autore di un ottimo spunto risalendo immediatamente quinto, con Paul che viceversa scivola nono. Dopo una safety car iniziale, Connor Primm è bravo a mantenere la sua posizione fino al momento dei pit-stop.

Pulcini dopo le soste torna in pista terzo e a sei minuti dallo scadere del tempo utile riesce a superare la Porsche di Gustav Bergström, guadagnando il secondo posto. Quindi il contatto al penultimo giro con la Ferrari del leader Alessandro Cozzi, che non gli impedisce tuttavia di portarsi al comando e di agguantare la vittoria. Al traguardo Deledda transita settimo, raccogliendo dei punti importanti che gli consentono adesso di occupare il terzo posto in campionato. Più indietro l’altra Lamborghini dell’Oregon Team divisa da Marzio Moretti e Artem Petrov. Con due secondi posti di classe, Giuseppe Cipriani, con la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 del team Il Barone Rampante, si conferma leader nella classifica Am.

Leonardo Pulcini (Oregon Team): “Mi spiace per il contatto finale avuto con la Ferrari, ma sono veramente felice di questa vittoria per il team, per Lamborghini Squadra Corse e per il mio compagno, che era al suo debutto nella serie”.

Simon Connor Primm (Oregon Team): “Sono partito davvero bene, recuperando quattro posizioni, sfilando quinto e rimanendoci fino al momento delle soste. I ragazzi hanno fatto un ottimo pit-stop e Leonardo è rientrato in pista terzo, completando alla fine un eccellente lavoro e portandosi al comando. Una gara fantastica per me, che ero alla mia prima apparizione in questo campionato”.

Il prossimo appuntamento dell’International GT Open è in programma tra meno di un mese, nel week-end del 20 e 21 luglio, sul circuito francese del Paul Ricard.

Da segnalare nello stesso fine settimana il doppio podio del team VSR conquistato sulla pista giapponese del Fuji nel Fanatec GT World Challenge Asia powered by Aws, con la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 di Edoardo Liberati e Bian Ye seconda assoluta e prima nella classe Pro-Am davanti alla vettura gemella di Marco Mapelli e Bihuang Zhou.

Sul circuito belga di Spa-Francorchamps, l’equipaggio del team Barwell Motorsport formato da Rob e Ricky Collard (padre e figlio) ha conquistato il terzo posto nella mini-endurance di due ore valevole quale quarto degli appuntamenti del British GT, precedendo l’altra Lamborghini Huracán GT3 EVO2 della squadra inglese divisa da Alex Martin e Sandy Mitchell.

Condividi su: